![Portatutto a uncinetto a forma di rocchetto video tutorial e schema Portatutto a uncinetto a forma di rocchetto video tutorial e schema]()
Come fare un porta tutto a uncinetto a forma di rocchetto: video tutorial e schema scritto.
Vuoi nella craft room non avere un porta tutto a forma di rocchetto?
Io mi sono svegliata una mattina con il desiderio fortissimo di averne una.
In realtà avevo una vecchia scatolina di legno, di quelle che si trovano al Brico, comprata con l’idea di dipingerla ma che è rimasta per anni del suo colore originale perché ai pennelli preferisco sempre l’uncinetto ![😉]()
Ho deciso di rivestirla trasformandola in un rocchetto di filo e di condividere lo schema che ho ideato.
Io ho usato una scatola di legno del diametro di 11,5 cm e altezza 11,5 cm ma tu puoi usare qualsiasi scatola cilindrica preferisci, anche da riciclo, come ad esempio un barattolo del gelato.
Adattare lo schema è facile e sotto ti spiego come fare.
Se vuoi procurarti una scatola della stessa larghezza della mia in modo da non dover modificare lo schema puoi acquistare questa da Amazon:
In questo post troverai:
- il video tutorial del mio porta tutto a uncinetto a forma di rocchetto
- lo schema scritto del mio porta tutto a uncinetto a forma di rocchetto
- le istruzioni materiali alternativi per realizzarlo di qualsiasi dimensione e con qualsiasi grossezza di filato.
Andiamo per ordine!
VIDEO TUTORIAL Porta Tutto a Uncinetto a Forma di Rocchetto:
Se vuoi visualizzare il video direttamente su YouTube, commentare e mettere Mi piace (grazie a chi lo fa) vai QUI.
Se vuoi iscriverti al canale clicca qui e poi clicca sul tasto rosso ISCRIVITI (se clicchi anche sulla campanella ti arriverà una notifica quando pubblico i prossimi tutorial).
SCHEMA Porta Tutto a Uncinetto a Forma di Rocchetto:
BASE + CORPO ROCCHETTO
Giro 1: anello magico con 6 pb all’interno (6)
Giro 2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12)
Giro 3: (1 pb e 1 aum) per 6 volte (18)
Giro 4: (1 aum e 2 pb) per 6 volte (24)
Giro 5: 2 pb e 1 aum; (3 pb e 1 aum) per 5 volte; 1 pb (30)
Giro 6: 1 pb e 1 aum; (4 pb e 1 aum) per 5 volte; 3 pb (36)
Giro 7: 4 pb e 1 aum; (5 pb e 1 aum) per 5 volte; 1 pb (42)
Giro 8: 1 pb e 1 aum; (6 pb e 1 aum) per 5 volte; 5 pb (48)
Giro 9: 4 pb e 1 aum; (7 pb e 1 aum) per 5 volte; 3 pb (54)
Giro 10: 2 pb e 1 aum; (8 pb e 1 aum) per 5 volte; 6 pb (60)
Giro 11: 6 pb e 1 aum; (9 pb e 1 aum) per 5 volte; 3 pb (66)
Giro 12: 1 pb e 1 aum; (10 pb e 1 aum) per 5 volte; 9 pb (72)
Giro 13: 5 pb e 1 aum; (11 pb e 1 aum) per 5 volte; 6 pb (78)
Giro 14: 2 pb e 1 aum; (12 pb e 1 aum) per 5 volte; 10 pb (84)
Giro 15: 11 pb e 1 aum; (13 pb e 1 aum) per 5 volte; 2 pb (90)
Giro 16: 6 pb e 1 aum; (14 pb e 1 aum) per 5 volte; 8 pb (96)
Giro 17: (1 aum e 15 pb) per 6 volte (102)
Giro 18: 4 pb e 1 aum; (16 pb e 1 aum) per 5 volte; 12 pb (108)
Giro 19: 7 pb e 1 aum; (17 pb e 1 aum) per 5 volte; 10 pb (114)
Giri 20-21-22-23: 1 pb in ogni punto del giro precedente (114)
Giro 24: 8 pb e 1 dim; (17 pb e 1 dim) per 5 volte; 9 pb (108)
Giro 25: (16 pb e 1 dim) per 6 volte (102)
Giro 26: 2 pb e 1 dim; (15 pb e 1 dim) per 5 volte; 13 pb (96)
Giro 27: 5 pb e 1 dim; (14 pb e 1 dim) per 5 volte; 9 pb (90)
Giro 28: 8 pb e 1 dim; (13 pb e 1 dim) per 5 volte; 5 pb (84)
Giro 29: 5 pb e 1 dim; (12 pb e 1 dim) per 5 volte; 7 pb (78)
Inserire una sagoma di cartone, l’imbottitura e un’altra sagoma di cartone.
Giro 30: (11 pb e 1 dim) per 6 volte (72)
Basta diminuzioni, la base è fatta.
Proseguire lavorando 1 punto basso in ogni punto del giro precedente.
Arrivati a coprire tutta l’altezza della scatola, alla fine dell’ultimo giro aggiungere qualche punto bassissimo per appiattire la fine del lavoro. Chiudere e fissare il filo.
COPERCHIO ROCCHETTO
Giro 1 fino a giro 30: eseguire lo stesso schema della base del rocchetto.
Giro 31: 1 pb e 1 dim; (10 pb e 1 dim) per 5 volte; 9 pb (66)
Giro 32: 6 pb e 1 dim; (9 pb e 1 dim) per 5 volte; 3 pb (60)
Giro 33: 2 pb e 1 dim; (8 pb e 1 dim) per 5 volte; 6 pb (54)
Giro 34: 4 pb e 1 dim; (7 pb e 1 dim) per 5 volte; 3 pb (48)
Giro 35: 1 pb e 1 dim; (6 pb e 1 dim) per 5 volte; 5 pb (42)
Giro 36: 4 pb e 1 dim; (5 pb e 1 dim) per 5 volte; 1 pb (36)
Giro 37: 1 pb e 1 dim; (4 pb e 1 dim) per 5 volte; 3 pb (30)
Giro 38: 2 pb e 1 dim; (3 pb e 1 dim) per 5 volte; 1 pb (24)
Giro 40: (1 pb e 1 dim) per 6 volte (12)
Raccogliere i punti con l’ago e tirare per stringere. Fissare il filo e tagliare.
ISTRUZIONI MATERIALI ALTERNATIVI:
Se decidi di realizzare il porta tutto a forma di rocchetto utilizzando un filato o una scatola diversi dai miei devi adattare lo schema.
Per farlo basta seguire questo sistema:
- realizza una base tonda a uncinetto più larga circa 2 cm rispetto alla tua scatola, utilizzando il metodo del cerchio perfetto a uncinetto. Naturalmente nel caso decidessi di realizzarla mooooolto più grande della mia, utilizzando ad esempio una scatola larga 40 cm devi realizzare una base molto più larga di 2 cm rispetto alla scatola; ti occorrerò realizzarla di almeno 8 cm più larga. La larghezza della base deve essere in proporzione alla scatola utilizzata;
- fai qualche giro lavorando un punto basso sopra ogni punto basso del giro precedente; il numero varia a seconda di quanto grande è la tua scatola. Se è solo 1 o 2 cm più grande della mia bastano 5-6 giri. Regolati tu, devi ottenere una base proporzionata;
- inizia con le diminuzioni, seguendo a ritroso lo schema che hai usato per gli aumenti. Se ad esempio nel tuo ultimo giro di aumenti della base hai fatto “8 pb e 1 aum; (18 pb e 1 aum) per 5 volte; 10 pb” inizierai le diminuzioni con “8 pb e 1 dim; (18 pb e 1 dim) per 5 volte; 10 pb” e prosegui a ritroso con le diminuzioni fino a raggiungere la circonferenza della tua scatola;
- prosegui lavorando un punto basso sopra ogni punto basso del giro precedente per tanti giri quanti ne occorrono per ricoprire tutta l’altezza della tua scatola;
- realizza il coperchio come hai fatto per la base e aggiungi i giri di diminuzioni che ti occorrono per chiudere completamente il coperchio.
Spero di essere riuscita a spiegare chiaramente il procedimento per realizzare questo porta tutto a uncinetto a forma di rocchetto.
Nel caso non fosse così, sono qui per qualsiasi domanda.
L'articolo Rocchetto portatutto a uncinetto – Schema e video tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.