Quantcast
Channel: amigurumi – Creatività Organizzata
Viewing all 98 articles
Browse latest View live

Famiglia di gnomi amigurumi – Video Tutorial


Renna natalizia amigurumi Schema.

$
0
0

renna natalizia amigurumi schema

 

Renne natalizie amigurumi tutte da fare a uncinetto: schema gratis.

Simpatiche, con la sciarpina e il nasone rosso da Rudolph

(la renna che con il suo naso per illuminare il sentiero nel cielo per

la slitta di Babbo Natale).

 

Quelle nella foto sono state realizzata da Avesomeneedless che però

ha seguito lo schema di un’altra creativa con l’unica variazione

che non ha realizzato il gilet che era previsto nel tutorial originale,

e se devo dire: a me piacciono di più così 😉

 

Qui lo schema originale per la renne natalizie

di Crochet Amigurumi Toy.

L'articolo Renna natalizia amigurumi Schema. sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Agrifoglio a uncinetto Schema.

$
0
0

agrifoglio vischio uncinetto schema

 

Come fare rametto di agrifoglio (da non confondere con il vischio) a uncinetto:

schema.

Non può mancare, con le sue bacche rosse, nelle decorazioni di natale.

Ma non solo agrifoglio, anche gli schemi degli altri addobbi ornati con i

che si vedono nel video.

Andiamo con ordine:

Dal canale Tejendo con Chico il video dell’agrifoglio (link allo schema sotto):

 

 

Per chi lo preferisce lo schema scritto in spagnolo e inglese.

 

…e il video (e lo schema) della pallina che si vede a fianco:

 

 

…e qui lo schema scritto della pallina (sempre in spagnolo e inglese).

 

Per quanto riguarda la stella invece ho già segnalato

qui un bel video tutorial in italiano.

 

stella-uncinetto-amigurumi

L'articolo Agrifoglio a uncinetto Schema. sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Pupazzo Simon’s Cat a uncinetto – Schema

Mini phon per capelli amigurumi – Schema

$
0
0

phon-capelli-amigurumi-schema-tutorial

 

Lo schema scritto (e il video tutorial) per realizzare

un mini phon per capelli a uncinetto in amigurumi.

 

Lo schema originale in inglese è di Uljana che l’ha realizzato

pensandolo come un portachiavi originale da regalare

a un’amica parrucchiera.

 

Se avete anche voi un’amica parrucchiera e volete

realizzarne uno qui la traduzione in italiano dello schema del phon.

E come se non bastasse, per chi preferisce i video dal canale

Verde Smeraldo anche la realizzazione passo passo in italiano:

 

 

L'articolo Mini phon per capelli amigurumi – Schema sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Sonaglio bimbi a uncinetto – Tutorial.

$
0
0

come fare sonaglio bimbi a uncinetto schemi e tutorial

 

Come fare un sonaglio per bambini a uncinetto

Il tutorial per fare un sonaglino da bebè consiste semplicemente nel realizzare la testa di un pupazzo amigurumi e poi di applicarla ad un anello di legno rivestito a uncinetto che fa da manico al sonaglino.

Quindi in realtà il questo post c’è il tutorial per fare un sonaglino a forma di coniglietto ma anche il sistema che vi permette di realizzarli anche con altri soggetti e alcuni schemi che si prestano bene per diventare un gioco sonoro per bambini.

Andiamo per ordine:

Schema per il sonaglio coniglietto

Lo schema originale è in spagnolo (ma non preoccupatevi si comprende bene e ho anche un alternativa in italiano).

L’autrice è Canal Crochet e qui lo schema gratis sonaglino.

Oppure se preferite, il video tutorial da Canal Crochet del coniglietto intero (per fare il sonaglino basta solo fare la testa e le orecchie):

 

 

Video Tutorial per manico sonaglio

Il video passo passo con le spiegazioni e le immagini che mostrano come rivestire a uncinetto il manico del sonaglino.

Dal canale YouTube Canal Crochet:

 

 

Suggerimenti in più per sonagli a uncinetto

1 Se non avete voglia di tradurre qui lo schema in italiano di un coniglietto che può andare bene.

2 Qualche altro schema che si presta bene a diventare un sonaglino con animali diversi (basta cliccare sulla foto per andare allo schema).

 

sonaglino con gattini amigurumi sonaglino con porcellino a uncinetto

 

3 Se preferite dei sonagli fatti completamente a uncinetto senza il manico in legno invece ecco due schemi che fanno al caso vostro.

 

Schemi sonagli bebè orsetto e coniglietta (in italiano).

sonagli a uncinetto schemi

L'articolo Sonaglio bimbi a uncinetto – Tutorial. sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Cuscino a uncinetto a forma di percora – Tutorial

$
0
0

cuscino uncinetto forma pecora tutorial schema

 

Come fare un cuscino a uncinetto di pecora: il video tutorial con le spiegazioni dello schema.

Un cuscino sicuramente originale e davvero simpatico magari per la cameretta dei bambini.

Interamente realizzato con la tecnica amigurumi da uno dei creativi specialisti di questa tecnica che amo di più: il simpaticissimo Pasquale.

Dal suo canale YouTube World of Amigurumi ecco il video con le spiegazioni dello schema per fare questo cuscino a uncinetto forma di pecora.

 

L'articolo Cuscino a uncinetto a forma di percora – Tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Amigurumi San Valentino cagnolino in tazza – Schema – Tutorial

$
0
0

amigurumi san valentino cagnolino dentro tazza tutorial schema

 

Un amigurumi perfetto come regalo di San Valentino.

I tempi sono sono strettissimi ma l’ho trovato solo oggi, e poi, un romantico dolcissimo cagnolino che spunta da una tazza con cuore può essere un regalo romantico per tantissime altre occasioni. E poi così lo aggiungo nella raccolta di tutorial per San Valentino, così il prossimo anno ci si può prendere per tempo.

Visto che già il tempo stringe non mi dilungo oltre e vi lascio al video dal Canale di Purchè sia fatto a mano:

C’è l’ho schema scritto in italiano e in inglese per realizzare la tazza, la testa e le orecchie del cagnolino. Nel video tutorial viene mostrato come montare le varie parti e come realizzare il cuore e le zampette.

 

L'articolo Amigurumi San Valentino cagnolino in tazza – Schema – Tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.


Topolino amigurumi segnalibro – Video Tutorial Schema

$
0
0

topolino amigurumi segnalibro video tutorial schema

 

Da fare a uncinetto un simpatico topolino amigurumi per segnalibro.

Sbuca dalle pagine e ti fissa con i suoi occhioni…è il famoso “topo da bibblioteca”.

Una bella creazione da regalare a piccoli e grandi lettori, metterà di buon umore i grandi e magari invoglierà maggiormente alla lettura quelli più giovani.

Il video tutorial con le spiegazioni dello schema in italiano e di Paquale di Word of Amigurumi.

 

L'articolo Topolino amigurumi segnalibro – Video Tutorial Schema sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Cesto porta uova con gallina amigurumi – Schema e Video

$
0
0

cesto porta uova con gallina amigurumi schema e video

 

Un bel cesto porta uova di Pasqua a uncinetto completo di gallina amigurumi: il video tutorial passo passo e lo schema scritto.

Un progettino versatile: potete realizzare solo la gallinella imbottita come decorazione o tutto il progetto per realizzare un centro tavola pasquale dove riporre le uova di cioccolata.

Per la realizzazione l’autrice usa un filato da lavorare con uncinetto n.4 per il corpo della gallina e per il cestino e lo lavora con uncinetto n.3, mentre per i dettagli (becco, creste) usa un filato da lavorare con il 3-3 e mezzo e lo lavora con un uncinetto n. 1,75.

 

Per realizzarlo potete seguire il video tutorial passo passo dal canale CANAL CROCHET:

 

 

Per chi lo preferisce qui lo schema scritto del cesto con gallinella.

L'articolo Cesto porta uova con gallina amigurumi – Schema e Video sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Schemi amigurumi: coppa gelato, macedonia, aperitivo.

$
0
0

schemi amigurumi coppa gelato macedonia aperitivo video tutorial

 

L’argomento del post è schemi amigurumi per coppe: coppe gelato, coppe macedonia e coppe aperitivo (o drink) e i tutorial raccolti sono quattro, tutti belli, tutti con spiegazioni in italiano.

In realtà attraverso questo post, oltre agli schemi, c’è un’altra cosa bella da veicolare: l’affetto e la solidarietà tra un gruppo di giovani youtubers.

Praticamente succede che una creativa viene accusata ingiustamente di aver copiato; non vi racconto i dettagli della vicenda perché non voglio dare risalto all’aspetto spiacevole della questione ma anzi dare visibilità e fare da cassa di risonanza per la bella iniziativa che ne è seguita.

Quindi punto focale è: 3 meravigliosi youtubers che hanno canali dove pubblicano schemi per realizzare amigurumi hanno ideato ognuno un proprio schema a tema coppa per dimostrare che fare una coppa amigurumi non è esclusiva di nessuno e che a meno che non si copi davvero lo schema e si realizzi la stessa identica creazione fare il proprio schema della propria versione non è copiare.

Detto questo passiamo agli schemi di cui noi tutte siamo sempre golose (in questo caso il termine “goloso” ci sta proprio).

 

Schema n.1: Coppa gelato classica.

 

schema amigurumi coppa gelato classica

 

Una coppa gelato molto realistica, nella classica coppa che dove viene servita nei bar del centro, con glassa, ciliegina e biscottini.

L’autrice è Stefy-Art e qui il video dal suo canale Youtube Stefy-Art:

 

 

Schema n.2: coppa gelato versione kawaii

 

schema coppa gelato amigurumi kawaii

 

Sempre coppa gelato è ma nella versione kawaii (quello stile dove si mettono occhietti a oggetti).

L’autore è Pasquale e qui il video dal suo canale World Of Amigurumi:

 

 

Schema n.3: Coppa macedonia

 

schema coppa macedonia amigurumi

 

Passiamo dal gelato alla frutta con lo schema per realizzare un coppa macedonia amigurumi.

Anche qui sempre una coppa ma come potete vedere di forma molto diversa dalle precedenti e come per quella di Pasquale anche qui simpatici occhietti in stile kawaii.

Direttamente dal canale di Giupy Creazioni:

 

 

Schema n.4: Coppa aperitivo o cocktail.

 

schema coppa cocktail amigurumi

 

E infine chiudiamo con il drink con una coppa aperitivo o cocktail amigurumi completa di ombrellino, cannuccia e fetta di limone.

Dal canale Purchè sia fatto a mano:

 

 

Sono contenta di avere questi nuovi video nella raccolta di schemi amigurumi, spero vi piacciano e che vi siano utili e…bravi ragazzi, siete la parte più bella del web!

L'articolo Schemi amigurumi: coppa gelato, macedonia, aperitivo. sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Amigurumi: topini in sacchetti e calzetta – Video Tutorial

$
0
0

amigurumi topini sacchetto calzetta schemi video tutorial

 

Attenzione: questo post è pieno di tenerezza!

Ma li avete visti quei topini amigurumi che sbucano da sacchetti e calzette?

Bene, se li volete fare io so dove trovare lo schema!

L’autrice in realtà la conoscete già, ci ha regalato in passato degli schemi scritte da condividere, ma solo adesso ho scoperto che aveva anche un canale YouTube e quindi largo anche ai video per scoprire gli schemi di Marina!

Ovviamente mi sono iscritta al canale e seguirò ogni sviluppo e ogni nuovo video pubblicato, intanto ho selezionato due tutorial ad alta concentrazione di tenerezza 🙂

Con i primo, entriamo con un po’ di anticipo nell’atmosfera natalizia (visto che è un addobbo per l’albero), mentre con il secondo siamo nel settore “portachiavi a uncinetto”.

Dal canale MaryGurumi Channel di Marina Celli ecco i video con le spiegazioni per realizzare questi topini (nota, non tutto è andato per il verso giusto ma è bello anche vedere tutorial che mostrano errori da non commettere):

 

Qui il link al video su YouTube per domande all’autrice.

 

Qui il link al video su YouTube per domande all’autrice.

L'articolo Amigurumi: topini in sacchetti e calzetta – Video Tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Amigurumi bambola fiore: video tutorial in italiano.

$
0
0

bambolina fiore amigurumi video tutorial italiano

 

Questa bambolina fiore a uncinetto mi è subito piaciuta e quindi, passando avanti a tutti gli altri schemi in attesa di essere segnalati, entra di diritto nei miei preferiti della raccolta di schemi gratis per amigurumi.

L’autore è il famoso (lo conoscete vero? ve l’ho segnalato così tante volte), Pasquale che ha pubblicato un video tutorial con le spiegazioni in italiano per realizzare le varie parti della bambolina e, cosa che pochi creativi fanno, anche un video tutorial che spiega come assemblarla (che se si è alle prime armi con questa tecnica è davvero utilissimo).

Bando alle ciance, Pasquale lo conoscete, le spiegazioni sono chiarissime e allora mi zittisco e vi lascio ai video.

Dal canale World Of Amigurumi qui il video tutorial della realizzazione a uncinetto:

 

QUI il link a video su Youtube per domande e commenti all’autore.

 

e il video tutorial per quando è ora di prendere in mano l’ago e cucire le varie parti:

 

 

QUI il link a video su Youtube per domande e commenti all’autore.

 

Per vedere tutti gli schemi gratis per amigurumi:

Amigurumi

 

 

L'articolo Amigurumi bambola fiore: video tutorial in italiano. sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Portaciuccio a uncinetto – Video Tutorial

$
0
0

portaciuccio uncinetto video tutorial spiegazioni in italiano

 

I portaciuccio a uncinetto fatti con la tecnica amigurumi li trovo tenerissimi (ne ho fatti alcuni anche io, per chi non li ha già visti sono qui su tag schemi fermaciucci).

Adesso si aggiunge alla nostra collezione di schemi di uncinetto per bambini anche questo portaciuccio di Crochet & Love che è davvero bello, con un un video tutorial chiarissimo e con spiegazioni in italiano.

E’ un orsettina con fiocchetto e catena in rosa ma ovviamente per maschietti si fa in azzurro oppure in colore neutro che va bene a tutti 🙂

Lo schema è il video tutorial sono di Crochet & Love (è un canale recente, ha iniziato a pubblicare video tutorial da un paio di mesi ma mi ha subito conquistato).

 

 

Per domande sullo schema, complimenti alla sua creatrice e per iscriversi al suo canale qui il link del video tutorial dell’orsetto fermaciuccio a uncinetto su YouTube.

L'articolo Portaciuccio a uncinetto – Video Tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Farfalla amigurumi: schemi e video tutorial

$
0
0

farfalla amigurumi schema tutorial

Come fare una farfalla amigurumi: 3 schemi e un video tutorial per quattro modelli diversi di farfalle a uncinetto.

I modelli sono davvero diversi tra loro e le tecniche di realizzazione sono differenti per ognuno.

Vediamoli!

farfalla amigurumi imbottita 2 pezzi video tutorial

Il primo modello di farfalla è fatto interamente con la tecnica amigrumi ed è composto da due parti distinte, entrambe imbottite, che poi vengono unite insieme.

Il procedimento è facile e il tutorial è spiegato benissimo e in italiano.

Dal canale YouTube di MaryJ Handmade ecco le spiegazioni:

 


Anche il secondo modello di farfalle sono interamente fatte con la tecnica amigurumi, questo però è leggermente più complicato del precedente perché è composto da più pezzi che vanno cuciti insieme.

Lo schema di questa farfalla amigurmi è disponibile gratuitamente in inglese e tedesco qui su Raverly.


Nel terzo modello solo il corpo della farfalla è imbottito, mentre le ali sono piatte.

Lo schema è in spagnolo e lo trovate qui su Daxa Rabaela.


farfalla amigurumi palline schema

Il quarto e ultimo modello di farfalline è quello più colorato e forse anche il più lungo da fare.

Il corpo della farfallina è formato da quelle che sembrano palline cucite insieme, in realtà è tutta una lavorazione, si aumenta e si diminuisce e si cambia colore tra una “pallina” e l’altra.

Con questo modello ci si può davvero sbizzarirre con colori e accostamenti per realizzare tante farfalle amigurumi tutte diverse.

Lo schema è in inglese ed è qui su Amgurumi Today.

L'articolo Farfalla amigurumi: schemi e video tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.


Spaventapasseri amigurumi – Schema – Video tutorial

$
0
0

spaventapasseri amigurumi schema tutorial

 

Spaventapasseri amigurumi: schema e video tutorial.

Le spiegazioni sono in spagnolo ma il progetto è semplice e prevede più o meno i soliti aumenti e diminuzioni classici degli amigurumi.

L’autrice l’ha pensato come progetto creativo per Halloween ma uno spaventapasseri a uncinetto va bene tutto l’anno, magari inserito nel vaso di una piantina.

Per questo progetto l’autrice ha preparato il video tutorial con le spiegazioni dello schema, il video tutorial che mostra come montare le varie parti e lo schema scritto.

Ecco tutto.

Dal canale YouTube Amigurumis Patrigurumis il video tutorial dello spaventapasseri:

 

 

e il video che mostra come cucire insieme i vari pezzi:

 

 

Per chi lo preferisce qui c’è lo schema scritto dello spaventapasseri amigurumi.

L'articolo Spaventapasseri amigurumi – Schema – Video tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Come fare anello magico per amigurumi – Video Tutorial

$
0
0

 

Come fare anello magico a uncinetto – Tutorial

L’anello magico è un sistema di avvio dei lavori circolari a uncinetto.

E’ praticamente il punto di partenza di quasi ogni creazione amigurumi, che sapete, sono la mia passione.

Ho deciso quindi di dedicare il primo video tutorial del nuovo canale YouTube a questa tecnica.

Un po’ per segnare un inizio simbolico, una specie di “riparto da qui” (tranquille non è che poi continuo su come si fa il punto basso etc…è solo questo video di partenza).

Ma c’è anche un altro motivo: questo sistema ha la caratteristica di produrre un anello magico chiuso perfettamente, che non si allargherà mai, neanche se sollecitato e siccome la prossima creazione sarà costituita da una base amigurumi che dovrà resistere a una certa sollecitazione, imparare a farlo in questo modo è importante.

Ecco quindi il video caldo caldo, appena sfornato, che mostra come fare un anello magico a prova di apertura:

[ Se vuoi visualizzare il video su YouTube, iscriverti al canale e commentarequesto è il link]

In molte di voi avranno già visto un tutorial simile a questo che io segnalavo sempre quando scrivevo uno schema per amigurumi.

Spero mi perdoniate se inizio con un sistema già visto e conosciuto ma siccome rimanderò a questa tecnica moooooooltissimo nelle mie creazioni volevo un video mio, fatto bene, con le inquadrature giuste e soprattutto sintetico.

Perdonatemi dai! Il prossimo video sarà sempre di una tecnica base, nuova nuovissima e che ci servirà per realizzare la creazione che vi mostrerò con il terzo video.

Bene…vado…vado a iniziare la prossima creazione…con un anello magico!

L'articolo Come fare anello magico per amigurumi – Video Tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Rocchetto portatutto a uncinetto – Schema e video tutorial

$
0
0

Portatutto a uncinetto a forma di rocchetto video tutorial e schema

Come fare un porta tutto a uncinetto a forma di rocchetto: video tutorial e schema scritto.

Vuoi nella craft room non avere un porta tutto a forma di rocchetto?

Io mi sono svegliata una mattina con il desiderio fortissimo di averne una.

In realtà avevo una vecchia scatolina di legno, di quelle che si trovano al Brico, comprata con l’idea di dipingerla ma che è rimasta per anni del suo colore originale perché ai pennelli preferisco sempre l’uncinetto 😉

Ho deciso di rivestirla trasformandola in un rocchetto di filo e di condividere lo schema che ho ideato.

Io ho usato una scatola di legno del diametro di 11,5 cm e altezza 11,5 cm ma tu puoi usare qualsiasi scatola cilindrica preferisci, anche da riciclo, come ad esempio un barattolo del gelato.

Adattare lo schema è facile e sotto ti spiego come fare.

Se vuoi procurarti una scatola della stessa larghezza della mia in modo da non dover modificare lo schema puoi acquistare questa da Amazon:

In questo post troverai:

  • il video tutorial del mio porta tutto a uncinetto a forma di rocchetto
  • lo schema scritto del mio porta tutto a uncinetto a forma di rocchetto
  • le istruzioni materiali alternativi per realizzarlo di qualsiasi dimensione e con qualsiasi grossezza di filato.

Andiamo per ordine!

VIDEO TUTORIAL Porta Tutto a Uncinetto a Forma di Rocchetto:

 

Se vuoi visualizzare il video direttamente su YouTube, commentare e mettere Mi piace (grazie a chi lo fa) vai QUI.

Se vuoi iscriverti al canale clicca qui e poi clicca sul tasto rosso ISCRIVITI (se clicchi anche sulla campanella ti arriverà una notifica quando pubblico i prossimi tutorial).

 

SCHEMA Porta Tutto a Uncinetto a Forma di Rocchetto:

BASE + CORPO ROCCHETTO

Giro 1: anello magico con 6 pb all’interno (6)

Giro 2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12)

Giro 3: (1 pb e 1  aum) per 6 volte (18)

Giro 4: (1 aum e 2 pb) per 6 volte (24)

Giro 5: 2 pb e 1 aum; (3 pb e 1  aum) per 5 volte; 1 pb (30)

Giro 6: 1 pb e 1 aum; (4 pb e 1  aum) per 5 volte; 3 pb (36)

Giro 7: 4 pb e 1 aum; (5 pb e 1  aum) per 5 volte; 1 pb (42)

Giro 8: 1 pb e 1 aum; (6 pb e 1  aum) per 5 volte; 5 pb (48)

Giro 9: 4 pb e 1 aum; (7 pb e 1  aum) per 5 volte; 3 pb (54)

Giro 10: 2 pb e 1 aum; (8 pb e 1  aum) per 5 volte; 6 pb (60)

Giro 11: 6 pb e 1 aum; (9 pb e 1  aum) per 5 volte; 3 pb (66)

Giro 12: 1 pb e 1 aum; (10 pb e 1  aum) per 5 volte; 9 pb (72)

Giro 13: 5 pb e 1 aum; (11 pb e 1  aum) per 5 volte; 6 pb (78)

Giro 14: 2 pb e 1 aum; (12 pb e 1  aum) per 5 volte; 10 pb (84)

Giro 15: 11 pb e 1 aum; (13 pb e 1  aum) per 5 volte; 2 pb (90)

Giro 16: 6 pb e 1 aum; (14 pb e 1  aum) per 5 volte; 8 pb (96)

Giro 17: (1 aum e 15 pb) per 6 volte (102)

Giro 18: 4 pb e 1 aum; (16 pb e 1  aum) per 5 volte; 12 pb (108)

Giro 19: 7 pb e 1 aum; (17 pb e 1  aum) per 5 volte; 10 pb (114)

Giri 20-21-22-23: 1 pb in ogni punto del giro precedente (114)

Giro 24: 8 pb e 1 dim; (17 pb e 1  dim) per 5 volte; 9 pb (108)

Giro 25: (16 pb e 1  dim) per 6 volte (102)

Giro 26: 2 pb e 1 dim; (15 pb e 1  dim) per 5 volte; 13 pb (96)

Giro 27: 5 pb e 1 dim; (14 pb e 1  dim) per 5 volte; 9 pb (90)

Giro 28: 8 pb e 1 dim; (13 pb e 1  dim) per 5 volte; 5 pb (84)

Giro 29: 5 pb e 1 dim; (12 pb e 1  dim) per 5 volte; 7 pb (78)

Inserire una sagoma di cartone, l’imbottitura e un’altra sagoma di cartone.

Giro 30: (11 pb e 1  dim) per 6 volte (72)

Basta diminuzioni, la base è fatta.

Proseguire lavorando 1 punto basso in ogni punto del giro precedente.

Arrivati a coprire tutta l’altezza della scatola, alla fine dell’ultimo giro aggiungere qualche punto bassissimo per appiattire la fine del lavoro. Chiudere e fissare il filo.

COPERCHIO ROCCHETTO

Giro 1 fino a giro 30: eseguire lo stesso schema della base del rocchetto.

Giro 31: 1 pb e 1 dim; (10 pb e 1  dim) per 5 volte; 9 pb (66)

Giro 32: 6 pb e 1 dim; (9 pb e 1  dim) per 5 volte; 3 pb (60)

Giro 33: 2 pb e 1 dim; (8 pb e 1  dim) per 5 volte; 6 pb (54)

Giro 34: 4 pb e 1 dim; (7 pb e 1  dim) per 5 volte; 3 pb (48)

Giro 35: 1 pb e 1 dim; (6 pb e 1  dim) per 5 volte; 5 pb (42)

Giro 36: 4 pb e 1 dim; (5 pb e 1 dim) per 5 volte; 1 pb (36) 

Giro 37: 1 pb e 1 dim; (4 pb e 1 dim) per 5 volte; 3 pb (30)

Giro 38: 2 pb e 1 dim; (3 pb e 1 dim) per 5 volte; 1 pb (24)

Giro 40: (1 pb e 1 dim) per 6 volte (12)

Raccogliere i punti con l’ago e tirare per stringere. Fissare il filo e tagliare.

 

ISTRUZIONI MATERIALI ALTERNATIVI:

Se decidi di realizzare il porta tutto a forma di rocchetto utilizzando un filato o una scatola diversi dai miei devi adattare lo schema.

Per farlo basta seguire questo sistema:

  1. realizza una base tonda a uncinetto più larga circa 2 cm rispetto alla tua scatola, utilizzando il metodo del cerchio perfetto a uncinetto. Naturalmente nel caso decidessi di realizzarla mooooolto più grande della mia, utilizzando ad esempio una scatola larga 40 cm devi realizzare una base molto più larga di 2 cm rispetto alla scatola; ti occorrerò realizzarla di almeno 8 cm più larga. La larghezza della base deve essere in proporzione alla scatola utilizzata;
  2. fai qualche giro lavorando un punto basso sopra ogni punto basso del giro precedente; il numero varia a seconda di quanto grande è la tua scatola. Se è solo 1 o 2 cm più grande della mia bastano 5-6 giri. Regolati tu, devi ottenere una base proporzionata;
  3. inizia con le diminuzioni, seguendo a ritroso lo schema che hai usato per gli aumenti. Se ad esempio nel tuo ultimo giro di aumenti della base hai fatto “8 pb e 1 aum; (18 pb e 1 aum) per 5 volte; 10 pb” inizierai le diminuzioni con “8 pb e 1 dim; (18 pb e 1 dim) per 5 volte; 10 pb” e prosegui a ritroso con le diminuzioni fino a raggiungere la circonferenza della tua scatola;
  4. prosegui lavorando un punto basso sopra ogni punto basso del giro precedente per tanti giri quanti ne occorrono per ricoprire tutta l’altezza della tua scatola;
  5. realizza il coperchio come hai fatto per la base e aggiungi i giri di diminuzioni che ti occorrono per chiudere completamente il coperchio.

Spero di essere riuscita a spiegare chiaramente il procedimento per realizzare questo porta tutto a uncinetto a forma di rocchetto. 

Nel caso non fosse così, sono qui per qualsiasi domanda.

L'articolo Rocchetto portatutto a uncinetto – Schema e video tutorial sembra essere il primo su Creatività Organizzata.

Viewing all 98 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>